- bozza
- 1bòz·zas.f.1a. CO protuberanza, bernoccolo: ti è spuntata una bozza sulla fronteSinonimi: bernoccolo, bitorzolo, 1bozzo, 1bozzolo, gonfiore.1b. TS arch. → bugna2. CO prima stesura o formulazione di un testo, di un progetto o di un documento: preparare, discutere, modificare una bozza; bozza di un contratto, di un piano gestionale | TS tipogr., edit. stampa non ancora definitiva di un testo o di altra composizione tipografica eseguita su una faccia sola del foglio e lasciando ampi margini per eventuali correzioni: prima, seconda, terza bozza; ultima bozza, bozza definitiva, correggere le bozze di un libro, il suo libro è ancora in bozzeSinonimi: abbozzo, traccia | bozza di stampa, prova di stampa, stampone.3. BU pane o pagnotta di forma non ben definita\DATA: av. 1348.ETIMO: lat. *bŏttia(m), di orig. incerta, v. anche boccia.POLIREMATICHE:bozza cianografica: loc.s.f. TS tipogr.bozza di stampa: loc.s.f. TS tipogr., edit.bozza frontale: loc.s.f. TS anat.bozza impaginata: loc.s.f. TS tipogr., edit.bozza in colonna: loc.s.f. TS tipogr., edit.bozza incolonnata: loc.s.f. TS tipogr., edit.bozza in pagina: loc.s.f. TS tipogr., edit.bozza orbitaria: loc.s.f. TS anat.————————2bòz·zas.f. TS mar.corda o catena che tiene in tensione un cavo o trattiene un peso\DATA: sec. XVII.ETIMO: dal fr. bosse "fune con un occhiello", dal lat. *bottia, v. anche 1bozza.————————3bòz·zas.f.var. → 2bozzo
Dizionario Italiano.